We are going back to the Moon!


Ogni volta che decidiamo di metterci in viaggio, come le missioni spaziali e gli sbarchi sulla Luna, apriamo la porta a nuove scoperte e a tecnologie innovative necessarie per esplorare l’universo e fare un grande balzo in avanti per il bene comune dell’umanità. Ecco perché ritornare sulla Luna può diventare il primo tassello di una strategia a lungo termine verso il nostro futuro. Il successo del programma Artemis cambierà il nostro mondo.



Apollo to Artemis:
NASA Returns
to the Moon


Apollo 11 - lanciato il 16 luglio 1969 - è stata la prima volta che gli esseri umani hanno effettuato un atterraggio sulla Luna e sono ritornati sulla Terra.

July 20, 1969: "One Giant Leap For Mankind"​


Houston, Tranquility Base here, the Eagle has landed.
That’s one small step for [a] man, one giant leap for mankind.

Due frasi che ricordano il primo atterraggio dell'umanità sulla superficie lunare e la sua esplorazione.
Nel luglio del 1969, gli astronauti dell'Apollo 11 Neil A. Armstrong, Michael Collins ed Edwin E. “Buzz” Aldrin completarono il primo atterraggio dell'umanità sulla Luna!



Artemis


Con le missioni Artemis, la NASA utilizzerà tecnologie innovative per esplorare la superficie lunare.
Collaborerà con partner commerciali e internazionali e realizzerà la prima presenza a lungo termine sulla Luna con una stazione spaziale e una base permanente.

Successivamente, utilizzeremo ciò che impareremo sulla Luna e dei suoi dintorni per fare il prossimo grande passo: inviare i primi astronauti su Marte.

The Artemis Missions


Why to the Moon


Le missioni Artemis costruiranno una comunità sulla Luna, alimentando una nuova esplorazione lunare e dello spazio profondo. Torneremo sulla Luna per raggiungere diversi vantaggi tra cui la ricerca e scoperta scientifica, il progresso tecnologico, i benefici economici e l'ispirazione per una nuova generazione di esploratori: la Generazione Artemis per imparare come vivere e lavorare su un altro pianeta.
La narratrice Drew Barrymore e i membri del team NASA spiegano perché tornare sulla Luna è il passo successivo naturale nell'esplorazione umana e come le lezioni apprese da Artemis apriranno la strada verso Marte e oltre.
Guarda i video

Artemis Generation


Stiamo tornando sulla Luna per scoperte scientifiche, benefici economici e per ispirare una nuova generazione di esploratori: la Artemis Generation, per costruire un'alleanza globale ed esplorare lo spazio profondo a beneficio di tutti.


Un ricordo e omaggio a Stephen Hawking

È stato uno degli astrofisici e cosmologi più conosciuti e autorevoli al mondo. Sempre in bilico tra scienza e filosofia, ha dedicato la sua vita, nonostante la grave malattia neurologia, alla ricerca delle risposte alle grandi domande esistenziali, oltre che scientifiche, per cercare di dare un senso alla nostra vita su questo pianeta.

È diventato famoso anche come divulgatore scrivendo libri che sono diventati bestseller mondiali. Nel suo ultimo libro pubblicato nel 2018 “Le mie risposte alle grandi domande ” – Rizzoli - cerca di rispondere alla domanda forse più grande di tutte: “Quindi cosa accadrà, quale futuro possibile per la razza umana?

Stephen Hawking non aveva dubbi e afferma con sicurezza che il futuro dipenderà dalla scienza e dalla tecnologia. Per come la vedeva lui ci sono solo due opzioni possibili per il futuro dell’umanità: l’esplorazione dello spazio per trovare nuovi pianeti alternativi dove vivere e in secondo luogo l’uso positivo dell’intelligenza artificiale per migliorare la nostra vita qui sulla terra prima che sia troppo tardi!