Atombit integra Omega3C: nasce un nuovo polo italiano dell’Experience Intelligence

Intervista di Letizia Olivari - Customer Management Insight
8 November 2025 by
OMEGA3C, Grazia Galotti

L’ingresso di OMEGA3C in Atombit segna un nuovo capitolo per il mondo della Experience Intelligence e per tutto l’ecosistema italiano della Customer Experience.

Entrare a far parte di Atombit ci consente infatti  di offrire immediatamente le avanzate capacità di data analytics, AI ed  Experience Intelligence di Atombit, per generare un valore e un ROI ancora maggiore per i nostri clienti.

Atombit è un gruppo internazionale che integra le competenze tecnologiche, analitiche e consulenziali di alto livello, con l’obiettivo di accompagnare le aziende nella trasformazione dei propri modelli di relazione con clienti e dipendenti.

Per le imprese italiane significa poter contare su un partner più solido e innovativo, capace di unire strategia, dati, intelligenza artificiale e cultura dell’ascolto in un approccio end-to-end alla Customer Experience.

Guarda il video....


Dati, tecnologia e intelligenza al servizio dell’esperienza

Abbiamo coniato il termine Experience Intelligence perché Atombit è nata con una tesi molto forte: aiutare i clienti a generare valore attraverso il miglioramento della Customer e della Employee Experience”, spiega Paolo Righetti, CEO di Atombit. “Vogliamo portare le aziende a diventare entità human-like, capaci di ascoltare, riflettere, pensare e agire in modo più pertinente. Grazie ai dati e all’intelligenza che ne deriva, un’organizzazione può diventare quasi senziente, capace di prendere decisioni come un essere umano, ma su scala aziendale.

La visione di Atombit si fonda sull’unione di realtà eccellenti in ambiti diversi — dal marketing alla market research, dal branding alla supply chain — con l’obiettivo di costruire un ecosistema che metta davvero il cliente al centro. “Con l’ingresso di Omega3C completiamo il nostro disegno end-to-end, che consente di gestire e comprendere il cliente come mai prima d’ora”, aggiunge Righetti. “Usiamo le nuove tecnologie e le potenzialità dei dati per generare valore reale: questo è ciò che chiamiamo Experience Intelligence.

Una crescita costruita su eccellenze locali

A spiegare la logica strategica dell’integrazione è Gabriele Albani, cofondatore di Atombit:

L’obiettivo è diventare leader di settore partendo da aziende eccellenti in ogni Paese, con solide competenze tecniche, culturali e di piattaforma. Mi occupo di Customer Experience da più di 25 anni e nel mio percorso ho incontrato più volte Omega3C e Corrado Pelligra: talvolta come partner, altre come competitor – e spesso come competitor vincente. Quando abbiamo iniziato a cercare in Italia un partner con forti competenze nei processi di CX e nel Feedback Management, il nome di Omega3C è stato il primo a venirmi in mente.

Albani sottolinea come la società guidata da Pelligra abbia tutte le caratteristiche per diventare un pilastro nella crescita del gruppo: “Omega3C ha le dimensioni, le competenze e la solidità ideali per poter essere scalata in Italia e all’estero, grazie al supporto di un’organizzazione più grande come Atombit, che porta con sé competenze tecnologiche e capacità di execution distribuite in diversi Paesi europei.

L’incontro di due visioni complementari

Per Corrado Pelligra, fondatore e CEO di Omega3C, questa operazione rappresenta una tappa naturale di un percorso di oltre vent’anni. “Negli ultimi dieci anni ci siamo concentrati al 100% sulla Customer Experience, pur continuando a presidiare il mondo del Contact Center, da cui siamo nati”, racconta. 

In questo periodo abbiamo gestito quasi un centinaio di progetti di Customer ed Employee Experience Management, e sentivamo il bisogno di scalare ulteriormente. Quando ho incontrato Gabriele, poi Paolo e Luca, gli altri fondatori di Atombit, ho trovato una visione perfettamente allineata alla nostra. Parliamo la stessa lingua, condividiamo la stessa cultura della CX. È stato un incontro di quelli che cambiano la traiettoria.

Pelligra vede in questa integrazione un vantaggio immediato per i clienti: “Offriamo loro più risorse, più competenze, accesso a esperienze verticali sull’intelligenza artificiale e la possibilità di sviluppare modelli predittivi innovativi. Atombit ha l’ambizione di diventare il punto di riferimento europeo per la Experience Intelligence, e noi crediamo molto in questo percorso.

Le capability che fanno la differenza

Il nostro nome riassume la nostra filosofia: gli Atom rappresentano le persone e le loro competenze, i Bit rappresentano la tecnologia e i dati”, spiega ancora Albani. “Costruiamo Atombit mettendo insieme le migliori competenze umane e tecniche, con l’obiettivo di aiutare le aziende a crescere, migliorare l’efficienza operativa e garantire qualità e compliance nei processi.

Il gruppo ha creato un ecosistema in grado di coprire l’intera roadmap dell’evoluzione digitale: dalla data strategy e data quality, fino alla creazione di data lake, all’advanced analytics e al machine learning.  “Il nostro obiettivo – continua Albani – è accompagnare le aziende lungo tutto il percorso di maturità nel mondo della Experience Intelligence, integrando via via le innovazioni che emergono, soprattutto nel campo dell’intelligenza artificiale generativa.

Anche sul piano metodologico, l’apporto di Omega3C risulta fondamentale. “Siamo molto esperti in progetti di Customer Experience end-to-end”, aggiunge Pelligra. “Partiamo dall’analisi della customer journey, disegniamo i modelli futuri, sviluppiamo programmi di Feedback Management, analisi dei dati e close-the-loop. La CX è il driver competitivo dei mercati: guidiamo le aziende in percorsi di trasformazione che generano ROI misurabile e impatti concreti sulle metriche di business.

Il ruolo dell’Italia e le prospettive di sviluppo

Secondo Righetti, l’Italia avrà un ruolo chiave nello sviluppo del gruppo. “Omega3C rappresenta un centro di eccellenza all’interno di Atombit e un tassello strategico nel nostro disegno complessivo. Le prime evoluzioni saranno due: portare Omega3C in Europa, dove abbiamo già una forte presenza nei Paesi nordici, in Olanda, Germania, Regno Unito e Stati Uniti, e al tempo stesso rafforzare la nostra presenza in Italia.

La collaborazione è già operativa: “Abbiamo iniziato a lavorare insieme su progetti internazionali di Voice of the Customer per multinazionali del Nord Europa”, anticipa Righetti. “Il nostro obiettivo è ambizioso: raggiungere rapidamente i primi 100 milioni di fatturato e continuare a crescere in Europa e nell’area Middle East & North Africa, combinando crescita organica e nuove acquisizioni. L’Italia, con la sua capacità di innovazione e la qualità delle competenze, avrà un ruolo da protagonista.

Un’alleanza, quella tra Atombit e Omega3C, che nasce dalla condivisione di visione e valori, e che punta a guidare lo sviluppo della Experience Intelligence in Europa. “Crediamo che questo spazio abbia un potenziale enorme”, conclude Righetti. “E siamo determinati a costruire un modello in cui la tecnologia sia davvero al servizio dell’esperienza, per generare valore misurabile e duraturo.

Pagine correlate: Comunicato Stampa

Share this post
Archive